“Lampi di luce. Il flash come non lo avete mai usato!” Corso in 5 lezioni teorico-pratiche

Dall’11 aprile al 13 maggio 2018.

 

 

Lezioni teoria: ore 20,30 – 22,30. Presso UNLA (Centro di Cultura per l’Educazione Permanente). Via Antonio Serra 93/b, Roma.
Docente: Roberto Nistri, fotografo professionista NPS (Nikon Professional Services), biologo.

Prezzo: 180 Euro. Iscrizioni e informazioni: info@robertonistri.com

Programma corso

Lezione 1 (Mercoledì 11 aprile 2018):
Come funziona un flash. Esposizione flash e tempi di sincronizzazione. Caduta della luce con la distanza. Flash manuali, automatici e TTL. Slitta e contatto caldo. Temperatura di colore e gelatine. Cavetti sincro e TTL. Sistemi wireless. Commander. Unità master e slave. Trigger.

Lezione 2 (Mercoledì 18 aprile 2018):
Il flash in esterni. Utilizzo nelle foto di paesaggio. Temperatura di colore Il flash fill-in, il flash slow-sinc (sincronizzazione sui tempi lenti). Il flash in interni. I tempi minimi di precauzione nello slow-sinc. Diffusori per riprese in studio ed esterni. Flash integrati nella macchina. Diffusori per flash integrati. Sincronizzazione sulla II tendina.

Lezione 3 (Mercoledì 2 maggio 2018):
Il flash nella riprese macro. Macro con flash singolo e doppio. Posizionamento dei flash rispetto al soggetto. Luce “solare” e luce radente.

Lezione 4 (Mercoledì 9 maggio 2018):
Il flash nella foto di ritratto in interni e esterni. Aumentare la nitidezza utilizzando il flash. Utilizzo di più flash sincronizzati. Diffusori per riprese in studio e sul campo. Luce diretta e di rimbalzo. Pannelli diffusori. Snuts. Griglie.

Lezione 5 (Domenica 13 maggio 2018): sul campo.
Utilizzo nelle foto di paesaggio. Il flash fill-in, il flash slow-sinc (sincronizzazione sui tempi lenti). Il flash in interni. Macro con flash singolo e doppio.

error: Content is protected !!