Thailandia. Natura e tradizione.

 

La Thailandia è un paese che regala immagini interessanti in ogni suo angolo, tra natura lussureggiante, templi maestosi e scene di vita vibranti. Dal punto di vista culturale, la il paese asiatico affascina per la sua storia e le sue tradizioni. Bangkok, la capitale, è una grande metropoli dove convivono modernità e spiritualità, e che riesce sempre a stupire con i suoi spettacolari templi e i suoi mercati, come quello dei fiori e quello cinese, pieni di colori e particolarità. Tra le attrazioni monumentali più iconiche e fotografate sicuramente ci sono il Wat Pho, con la gigantesca statua del Buddha reclinato, il “Tempio dell’Aurora”, vero e proprio simbolo della città, all’interno del complesso del Wat Arun, con alte torri ricoperte di porcellana che scintillano al sole, e il complesso del Grand Palace, un continuum di edifici dorati e di statue mitologiche.  A meno di un’ora di macchina dalla capitale il celebre mercato galleggiante e quello altrettanto famoso lungo la ferrovia sono due appuntamenti indubbiamente molto turistici, ma che continuano a rimanere imperdibili.
Se parliamo di natura, poi, i parchi nazionali, che coprono circa il 25% del territorio nazionale, offrono notevoli spunti al fotografo. In quello di Khao Sok, un enorme lago, il Cheow Lan, incastonato tra picchi calcarei ricoperti di vegetazione lussureggiante si visita in barca, passando tra grandi formazioni rocciose che si innalzano verticalmente dall’acqua, a regalare immagini potenti, soprattutto quando la nebbia mattutina avvolge il paesaggio. Nelle sue estese foreste pluviali, tra le più antiche del mondo, dove forse ancora vive la rara tigra indo-cinese, gli elefanti, i molti uccelli e una grande biodiversità animale e vegetale possono comunque offrire spunti fotografici emozionanti. Meno selvaggio ma comunque suggestivo è anche l’Erewan National Park, con le sue con sette grandi cascate a gradini che forniscono ottimi spunti ai visitatori fotografi. Le loro acque cristalline formano piscine color smeraldo, e i sentieri attraverso la foresta pluviale rivelano panorami di grande suggestione e antichi templi nascosti. Lungo la costa nel sud del paese, molte piccole isole, in gran parte disabitate, circondate da acque cristalline, sono mete interessanti per chi ama lo snorkeling e le immersioni, consentendoci facilmente di ammirare uno spaccato della biodiversità marina che caratterizza la Thailandia.

 

Vedi le mie foto dell’India: https://www.robertonistri.com/ranthambore-national-park-india/
Leggi il mio blog di fotografia di viaggio: https://www.robertonistri.it/