Viaggio fotografico in Kenya novembre 2023

Cosa vedremo e fotograferemo durante il nostro viaggio:
– Il Samburu National Park, ricchissimo di animali selvatici e caratterizzato da ambienti molto diversi tra loro.
– L’Ol Pejeta Conservancy Area, il più importante santuario africano per i rinoceronti neri, dove sarà possibile, con un po’ di fortuna, fotografare tutti i celebri “Big Five” della grande fauna africana.
– All’interno di Ol Pejeta Conservancy l’unico santuario e centro di recupero per gli scimpanzé dell’Africa centrale.
– Il Lake Nakuru National Park, un lago salmastro circondato da una riserva popolata da leoni, leopardi, giraffe di Rothschild, rinoceronti bianchi, rinoceronti neri e moltissime altre specie di mammiferi e uccelli.
– E molto altro…

Vedi le mie foto del Kenya: https://www.robertonistri.com/masai-mara-kenia/

1) Giovedì 22 febbraio
Partenza da Roma (o da altre città) per Nairobi, Kenya.

2) Venerdì 23 febbraio Nairobi – Samburu Game Reserve.
Arrivo la mattina presto all’aeroporto di Nairobi (JKIA), incontro con la guida locale e partenza per il Samburu National Park, dove visiteremo la Samburu Game Reserve. Arrivo e check-in al Samburu Simba Lodge, che è situato di fronte al fiume Ewaso Nyiro e ha come sfondo le montagne Mighty. Pranzo nel lodge e primo safari nel pomeriggio. Cena e pernottamento al Samburu Simba Lodge. 

3) Sabato 24 febbraio – Samburu Game Reserve.
Colazione la mattina presto, e partenza per il safari. ll parco si sviluppa lungo le sponde dell’Ewaso Ng’iro River, che scorre dagli altopiani del Kenya e sfocia nella famosa Lorian Swamp, ed è caratterizzato da una vegetazione mista di acacie, foresta ripariale e savana. Sono presenti I tre grandi felini africani, leone, leopardo e ghepardo, ma anche bufali, ippopotami e una popolazione di rinoceronti neri, che è stata reintrodotta  dopo 25 anni di assenza per il pesante bracconaggio. Oltre 350 sono le specie di uccelli presenti, tra cui l’aquila di Verraux, il serpentario, e l’avvoltoio delle palme. Nelle acque del fiume vivono grossi esemplari di coccodrillo del Nilo. Pranzo nel lodge e safari nel pomeriggio. Cena e pernottamento al Samburu Simba Lodge.

 4) Domenica 25 febbraio – Samburu Game Reserve. 
Colazione la mattina presto, e partenza per il safari. Nel parco avremo ottime chance di incontrare e fotografare i cinque rari animali endemici di questo straordinario ecosistema: l’antilope Gerenuk, la giraffa reticolata, la zebra di Grevy, lo struzzo somalo e l’orice di Beisa. Pranzo nel lodge e safari nel pomeriggio. Cena e pernottamento al Samburu Simba Lodge.

5) Lunedì 26 febbraio- Samburu Game Reserve – Ol Pejeta Conservancy Area.
Colazione la mattina presto, breve safari nel parco e partenza per l’Ol Pejeta Conservancy Area. Arrivo al Swetwaters Serena Camp. Pranzo e safari nel pomeriggio. L’ Ol Pejeta Conservancy Area è una delle riserve più celebri del Kenya e ospita tutti i “Big Five” (elefante, rinoceronte, leone, bufalo e leopardo), che proveremo a fotografare all’interno di un ambiente dalla bellezza maestosa e affascinante. Nell’area protetta è presente anche un rifugio per gli scimpanzé nativi dell’Africa occidentale e centrale, che con un po’ di fortuna sarà possibile ammirare a distanza molto ravvicinata. Pernottamento e cena al Swetwaters Serena Camp.

6) Martedì 27 febbraio – Ol Pejeta Conservancy Area.
Colazione la mattina presto e safari nel parco. Pranzo nel resort e safari nel pomeriggio. Questo parco, situato ai piedi dell’innevato Monte Kenya, è il più grande santuario del rinoceronte nero dell’Africa e ospita l’ultimo rinoceronte bianco settentrionale rimasto sul Pianeta. Cena e pernottamento al Swetwaters Serena Camp.

7) Mercoledì 28 febbraio. Ol Pejeta Conservancy Area – Lake Nakuru National Park.
La mattina presto breve safari nel parco, ritorno, colazione e partenza per il Lake Nakuru National Park. Arrivo al Lion Hill Game Lodge. Pranzo e nel pomeriggio safari nel parco. Il Lake Nakuru National Park ospita un santuario dei rinoceronti, istituito nel 1984, il primo creato in Kenya. Attualmente ospita il maggior numero di rinoceronti neri del paese. Presenti nel parco anche i non comuni colobi bianchi e neri, scimmie arboricole caratterizzate da una lunghissima coda ricoperta di pelliccia bicolore. Cena e pernottamento Lion Hill Game Lodge. 

 

8) Giovedì 29 febbraio. Lake Nakuru National Park.
Colazione mattutina e safari nel parco. In questa area protetta, che si estende intorno al lago salmastro Nakuru vivono moltissime specie di mammiferi africani. Dai predatori, come leoni e leopardi, ai rinoceronti, biachi e neri, ai bufali e alle rare giraffe di Rothschild. Le acqua del lago sono la casa di vaste popolazioni di pellicani e fenicotteri rosa. Pranzo nel lodge e safari nel pomeriggio. Cena e pernottamento al Lion Hill Game Lodge.

9) Venerdì 1 marzo. Lake Nakuru National Park – Nairobi
Breve safari nel parco, colazione e partenza per l’aeroporto di Nairobi, dove chi si sposterà a Watamu per i tre giorni di mare prenderà il volo interno verso Mombasa, mentre gli altri quello che li riporterà in Italia.

Extra mare! 1-2-3-4 marzo a Watamu (Malindi)

Tre giorni di mare e relax sulle fantastiche spiagge di Watumu, come possibile extra alla fine del nostro viaggio fotografico.
Al ritorno dal Lake Nakuru National Park partenza in aereo per l’aeroporto di Mombasa con volo interno. Arrivo e trasferimento al Lily Palm Resor. Partenza il 4 marzo nel primo pomeriggio per Nairobi con volo  locale, dove ci attende l’aereo per l’Italia.

Prezzi e servizi

Viaggio fotografico

Quota di partecipazione:
Euro 3.490,00
Supplemento stanza singola Euro 450
Assicurazione opzionale annullamento viaggio: Euro 160 in doppia/ Euro 180 in singola.

La quota di partecipazione comprende:

– Voli aerei in classe economica con voli di linea Kenya Airways
– 23 kg. franchigia bagaglio
– Trasferimenti dagli aeroporti agli hotel e viceversa.
– Attività e assistenza fotografica per tutto il periodo del viaggio con il biologo e fotografo professionista NPS (Nikon Professional Services) Roberto Nistri.
– Pernottamenti in resort, con sistemazione in camera doppia e trattamento di pensione completa (colazione, pranzo, cena).
– Trasporti durante il tour su fuoristrada 4×4 (con sportelli laterali e tetto apribile), inclusi trasferimenti come indicato nel programma.
– Assicurazione R.C. con compagnia Unipol Sai
– Assicurazione per assistenza alla persona medico + bagaglio Nobis

La quota di partecipazione NON comprende:

– Le Tasse Aeroportuali (€ 410,00 aggiornate al 10.05.2023).
– Bevande (se non espressamente specificate nel programma).
– Mance; spese personali.
– Polizza annullamento viaggio.
– Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

NOTA BENE
Il cambio e le tasse aeroportuali potrebbero subire delle variazioni che saranno definite e comunicate al momento dell’emissione dei biglietti aerei, così pure se non dovesse essere rispettato il numero minimo di partecipanti come riportato, informeremo delle possibili modifiche della quota.

Quota di partecipazione 3 notti a Watumu, presso il Lily Palm Resort di Watamu, Malindi.

Euro 400 (in camera doppia)
Supplemento singola Euro 170

 

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Volo domestico Nairobi/Malindi a/r, 2 bagagli in stiva max 23kg
  • Trasferimenti collettivo aeroporto – hotel in/out
  • 3 notti in camera doppia
  • Welcome drink all’arrivo
  • Pensione completa con acqua durante i pasti
  • Soft drinks , thè, caffè serviti al bicchiere durante i pasti.
  • Campi sportivi

 Penalità annullamento viaggio

Qualora il viaggiatore intenda recedere dal contratto avrà diritto al rimborso del viaggio al netto delle penalità qui di seguito elencate: 

30 % fino al 65° giorno prima della partenza

50% dal 64° al 30° giorno prima della partenza

90% dal 29° al 10° giorno prima della partenza

100% dal 10°  alla  partenza

Nessun rimborso spetta al viaggiatore che rinuncia a proseguire il viaggio durante il suo svolgimento, né al viaggiatore che non può effettuare il viaggio per mancanza, invalidità o insufficienza dei previsti documenti personali necessari all’espatrio e/o all’ingresso nei paesi da visitare. Nessun rimborso sarà corrisposto per i biglietti aerei emessi a tariffe speciali di gruppo.

Note importanti:

– Attrezzatura consigliata: (oltre alla macchina e all’attrezzatura fotografica personale, obiettivi, flash etc.) abbigliamento da campagna caldo per le uscite la mattina e la sera/notte, cappello, giacca impermeabile, torcia elettrica, zaino fotografico, crema solare, spray anti-zanzare.

– Il programma indicato potrà eventualmente subire modifiche in caso di condizioni meteorologiche particolari senza però snaturarne o alterarne i contenuti.

Operativi voli Roma- Nairobi A/R 

1 . KQ 4335   22FEB FCOCDG    1515   1725
2 . KQ  115   22FEB CDGNBO  1920 #0525  del 23/02

3 . KQ  112   21NOV NBOCDG  2350 #0630
4 . AZ  319   22NOV CDGFCO   1140   1345

Tariffa in classe Economy, bagagli da stiva max 23 kg

 

Operativi voli Roma- Nairobi con estensione Watamu A/R

Operativo Voli con estensione mare:

1 . KQ 4335   22FEB FCOCDG    1515   1725
2 . KQ  115   22FEB CDGNBO  1920 #5.25  del 23/02

3 . KQ  608  01MAR  15.00  #16.00
4 . KQ 613  4MAR 20.45   #21.45
5. KQ 112 4MAR 23.50 #6.30 (del 05MAR)
6. KQ4332 5MAR 11.40 #13.45

Tariffa in classe Economy con bagagli da stiva max 23k

Per prenotazioni e pagamenti

Il VIANDANTE SAS – Tour Operator
Via degli Scipioni, 256B – 00192, Roma
Titolare Cinzia Natalini
E-mail: newsletter@ilviandante.com
Tel. +39 06 5654 8534
web site: www.ilviandante.com

Informazioni utili

Elenco hotel:
1) Samburu Simba Lodge, Samburo Reserve (3 notti)
http://www.simbalodges.com/samburu-simba-lodge#

2) Sweetwaters Serena Camp, Ol Pejeta Conservancy (2 notti)
https://www.serenahotels.com/sweetwaters/

3) Lion Hill Game Lodge. Lake Nakuru National Park (2 notti)
http://rhinorivercamp.com/galleryrhino.php

Per informazioni sul viaggio:

Roberto Nistri – Tel. +039-3384670822
(anche WhatsApp).
E-mail: info@robertonistri.com
Web site: www.robertonistri.com