Cosa vedremo e fotograferemo durante il nostro viaggio:
– Jaipur, una delle più affascinanti città dello stato del Rajasthan. Con lo spettacolare Amber Fort, il Palazzo del Vento e il Tempio delle Scimmie.
– Il Jhalana Leopard Reserve, un’area protetta situata nelle vicinanze di Jaipur, dove è possibile fotografare i leopardi asiatici.
– Il Ranthambore National Park, forse la più famosa delle Tiger Reserve indiane. Qui, insieme a questi felini, vivono leopardi, orsi labiati, moltissime specie di grandi erbivori e tantissimi uccelli.
– La città medioevale di Orchha, fondata nel 1571, con i suoi templi e mausolei che sorgono lungo le sponde del fiume Betwa.
– Il Panna National Park, designato World Heritage Site dall’Unesco, ospita una popolazione di tigri, ma anche felini come caracal e leopardi, oltre a più di 200 specie di uccelli.
– Il Bandhavgarh National Park, uno dei più famosi parchi indiani. Montagne, savane e foreste dove si trova la più alta concentrazione di tigri del Pianeta, oltre a elefanti indiani, leopardi e orsi labiati.
– Varanasi, la più antica città ancora abitata della Terra. Lungo le sponde del sacro Gange l’India di alcuni millenni fa.
– E molto altro…

1)  Domenica 31 marzo – Roma (o altre città italiane) – Nuova Delhi, India
Partenza da Roma (o da altre città) per Nuova Delhi, India.

2) Lunedì 1 aprile –  Nuova Delhi – Jaipur
Arrivo la mattina a Nuova Delhi, da dove partiremo per Jaipur (Rajasthan). Arrivo nel primo pomeriggio. Pranzo libero lungo la strada. Nel pomeriggio prima visita della città. Cena e pernottamento presso l’Hotel Alsisar Haveli – Heritage.

3) Martedì 2 aprile – Jaipur
Colazione la mattina presto e partenza per il primo dei due safari nel Jhalana Leopard Reserve. Un’area protetta di estensione limitata, circa 23 Kmq, dove vive una numerosa popolazione di leopardi (circa 40), la cui alta densità permette avvistamenti quasi certi, anche se la gran parte del parco non è accessibile ai turisti. Oltre ai leopardi nell’area sono presenti molte altre specie di animali, predatori come le iene striate, gli zibetti indiani, i gatti del deserto, i gatti della giungla, le volpi del deserto e gli sciacalli. Ma anche istrici, varani e manguste. Numerose sono anche gli erbivori, di cui i leopardi si nutrono, come i cervi sambar, i cervi maculati (chital), e i grandi buoi blu (nilgai). Presenti anche molte specie di serpenti e una grande varietà di uccelli. Al centro della riserva sorge Shikaar Audi, l’antica residenza di caccia a tre piani delle famiglie reali di Jaipur.  Pranzo libero. Nel pomeriggio secondo safari. Cena e pernottamento presso l’Hotel Alsisar Haveli – Heritage.

4) Mercoledì 3 aprile – Jaipur 
Colazione e, la mattina visita al Palazzo del Vento (Hawa Mahal). Uno spettacolare edificio di cinque piani realizzato in arenaria rossa e rosa e situato nel centro di quella che è nota come la Città Rosa. La sua particolarità è la presenza di oltre 900 finestre a traliccio che consentono l’ingresso della sufficiente quantità di vento necessario a mantenere costante e sempre fresca la temperatura al suo interno. A seguire visita all’Amber Palace, un maestoso forte situato a circa 11 km dalla città. Pranzo libero e, nel pomeriggio, visita al Tempio delle Scimmie (Galta Jil). Un complesso di templi e raccolte d’acqua incastonato tra le montagne. Fuori dai circuiti turistici è frequentato soprattutto dai fedeli locali e al suo interno vive una folta popolazione di macachi, considerati sacri e per questo protetti e rispettati. Cena e pernottamento presso l’Hotel Alsisar Haveli – Heritage.
5) Giovedì 4 aprile – Jaipur- Ranthambore National Park (180 km, 4 ore)
Colazione e partenza per il Ranthambore National Park. Arrivo e accoglienza all’Hotel Nahargarh – Heritage, pranzo in hotel e nel pomeriggio primo safari nel parco. Il Ranthambore è uno dei più vasti e conosciuti parchi del nord dell’India. In passato era la più grande riserva di caccia del Maraja di Jaipur. Nei suoi oltre 390 Km quadrati di estensione, ricoperti in gran parte da foresta decidua secca, vivono circa 60 tigri del Bengala e moltissimi altri animali. Cena e pernottamento nell’Hotel Nahargarh – Heritage. 

7) Venerdì 5 aprile – Ranthambore National Park
Colazione la mattina presto e safari nel parco, Oltre alle tigri nel parco vivono altri felini e predatori.  L’elusivo leopardo indiano, il caracal, il gatto della jungla, l’orso labiato e moltissime specie di uccelli, tra cui alcuni pappagalli. Nella parte centrale del parco vi è un lago popolato di coccodrilli palustri, che spesso, nella stagione calda, è un punto di attrazione per le tigri che vengono qui a bere e a immergersi nelle sue acque. Pranzo in albergo, secondo safari nel pomeriggio. Cena e pernottamento nell’Hotel Nahargarh – Heritage.

8) Sabato 6 aprile – Ranthambore National Park
Colazione al mattino presto e primo safari nel parco. L’area protetta è suddivisa in diversi settori, a cui i visitatori possono accedere secondo un piano stabilito dagli specialisti locali di conservazione per evitare un impatto dannoso della presenza umana sulla fauna selvatica. I safari, come negli altri parchi indiani, avvengono a bordo di piccole jeep, ideali per esplorare le zone dove è più facile osservare le tigri e gli altri animali. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio secondo safari. Cena e pernottamento presso l’Hotel Nahargarh – Heritage.

 

9) Domenica 7 aprile – Ranthambore National Park – Orchha.
Colazione e partenza per la città medioevale di Orchha. Pranzo libero durante il viaggio. Nel pomeriggio visita alla città, il cui nome significa “nascosto”. Fondata nel XVI secolo, si trova nel centrale stato del Madhya, sulle sponde del fiume Betwa. Qui sorgono grandi templi, fortezze e imponenti cenotafi. E’ una meta poco toccata dal turismo di massa, e per questo un buon esempio di un’India autentica e molto simile a quella di centinaia di anni fa. Cena e pernottamento presso l’Hotel Amar Mahal.

10) Lunedì 8 aprile –  Orchha – Khajuraho
Colazione e partenza per Khajuraho, la città che ci farà da base per visitare il Panna National Park. Pranzo libero durante il trasferimento. Nel pomeriggio visita alla città. Cena e pernottamento presso l’Hotel Radisson.

11) Martedì 9 aprile – Khajuraho
Colazione e partenza per il primo dei due safari nel Panna National Park. Esteso 540 Km quadrati il parco è attraversato dal fiume Ken, affluente dello Yanuma. Nel parco si alternano ambienti di foresta decidua e ampie distese erbose. La popolazione di tigri è composta da circa 20 esemplari,  frutto di un brillante progetto di reintroduzione iniziato molti anni fa. Con esse convivono leopardi, orsi labiati, grandi erbivori e moltissime specie di uccelli e rettili. Pranzo libero. Nel pomeriggio secondo safari nel parco. Cena e pernottamento presso l’Hotel Chandela.

12) Mercoledì 10 aprile – Khajuraho – Bandhavgarh National Park
Colazione e partenza per il Bandhavgarh National Park. Pranzo libero lungo il percorso. Cena e pernottamento al Bandhavgarh Jungle Lodge.

12) Giovedì 11 aprile – Bandhavgarh National Park
Colazione e partenza per il primo safari nel parco. Il Bandhavgarh National Park è uno dei più famosi parchi dell’India. Qui è stata, per la prima, volta avvistata una rara tigre bianca. La foresta che copre la sua area è suddivisa in zone centrali e zone cuscinetto, con l’area centrale estesa 105 Kmq e l’area cuscinetto circa 400 Kmq. A tratti a foresta si alternano aree aperte di savana e alture rocciose. Solo il 20% della zona centrale totale è accessibile ai visitatori. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio secondo safari. Cena e pernottamento presso il Bandhavgarh Jungle Lodge.

13) Venerdì 12 aprile – Bandhavgarh National Park
Colazione e partenza per il primo safari nel parco. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio secondo safari. Oltre a 70 tigri nel parco vivono leopardi, iene striate, manguste grigie, orsi labiati, volpi del Bengala, sciacalli asiatici, scimmie come i langur e i cercopitechi verdi, cervi pomellati e Sambar e moltissime specie di uccelli. 

Dal 2018, dopo oltre cento anni di assenza, nel parco sono tornati anche gli elefanti. Un branco di circa 20 esemplari, oggi diventati 50, migrato dalle foreste del Chhattisgarh, si è stabilito all’interno dei suoi confini. Cena e pernottamento presso il Bandhavgarh Jungle Lodge.

14) Sabato 13 aprile – Bandhavgarh – Varanasi

Colazione e partenza per Varanasi. Pranzo libero lungo il tragitto. Arrivo a Varanasi e nel pomeriggio prima visita alla città che per gli induisti è forse la più sacra dell’intera India. Cena e pernottamento presso l’Hotel Madin.

15) Domenica 14 aprile – Varanasi
Colazione la mattina presto ed escursione all’alba in barca lungo i ghat, millenari gradoni di pietra che costituiscono in città le sponde del fiume Gange. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita alla città vecchia e tramonto sulla sponda opposta del fiume. Cena e pernottamento presso l’Hotel Madin.

16) Lunedì 15 aprile – Varanasi
Colazione e visita al quartiere musulmano delle sete, dove sono realizzate i preziosi tessuti, che è anceh possibile acquistare, direttamente dai produttori, a ottimi prezzi. Pranzo libero in città. Nel pomeriggio visita ai ghat ad altre interessanti location della città. La sera escursione in barca per assistere alla Grande Puja, la cerimonia hindu di omaggio al Sacro Gange, che si svolge al Main Gath. Cena e pernottamento presso l’Hotel Madin.

17)  Martedì 16 aprile. Varanasi – New Delhi – Roma
Colazione e trasferimento all’aeroporto di Varanasi per il volo che ci porterà a New Delhi, da dove partiremo per l’Italia.

Prezzi e servizi

Quota individuale di partecipazione:
Euro 3.290 
Supplemento stanza singola Euro  750,00

La quota di partecipazione comprende:

– Attività e assistenza fotografica per tutto il periodo del viaggio con il biologo e fotografo professionista NPS (Nikon Professional Services) Roberto Nistri.- Volo di linea QATAR AIRWAYS Roma/Doha/Delhi/Doha/Roma in classe economica
– 23 kg. di franchigia bagagio
– volo interno di linea VARANASI/DEHLI
– Attività ed assistenza fotografica per tutto il periodo del viaggio con il biologo e fotografo
professionista NPS (Nikon Professional Services) Roberto Nistri
– Pullman privato18 posti con aria condizionata per tutta la durata del viaggio
– Sistemazione negli hotel indicati in camere con servizi
– Trattamento di mezza pensione e pensione completa durante il soggiorno a Rathambhore e Bandhavgarh come da programma
– Servizio di Jeep private all’interno dei parchi
– Visite guidate a Jaipur e Varanasi
– SAFARI nei vari parchi
– INGRESSI con permessi ai parchi
– Ingressi a Jaipur al Palazzo Hawa Mahal, al Amber Fort e Galta Jee Temple
– NOSTRO ACCOMPAGNATORE
– Assicurazione RC Unipol Spa

La quota di partecipazione NON comprende:

– La Quota Non Comprende:
– Le Tasse Aeroportuali (€ 395,00 aggiornate al 28.09.2023), le
– Bevande (se non espressamente specificate nel programma).
– Mance; spese personali. Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
– Il visto di ingresso in India, che può essere richiesto online a questo link: https://indianvisaonline.gov.in/visa/index.html

NOTA BENE
Il cambio e le tasse aeroportuali potrebbero subire delle variazioni che saranno definite e
comunicate al momento dell’emissione dei biglietti aerei, così pure se non dovesse essere
rispettato il numero minimo di partecipanti come riportato, informeremo delle possibili
modifiche della quota

Penalità annullamento viaggio

Qualora il viaggiatore intenda recedere dal contratto avrà diritto al rimborso del viaggio al netto delle penalità
qui di seguito elencate: 
30 % fino al 65° giorno prima della partenza
50% dal 64° al 30° giorno prima della partenza
90% dal 29° al 10° giorno prima della partenza
100% dal 10° alla partenza

Note importanti:

– Attrezzatura consigliata: (oltre la macchina e attrezzatura fotografica personale, obiettivi, flash etc.) abbigliamento da campagna caldo per le uscita la mattina e la sera/ notte, cappello, giacca impermeabile, torcia elettrica, zaino fotografico, crema solare.

– Il programma indicato potrà eventualmente subire modifiche in caso di condizioni meteorologiche particolari senza però snaturarne o alterarne i contenuti.

Tariffe e tasse soggette a disponibilità al momento della prenotazione.


Operativo voli 
31/03/2024 ROMA FCO – DOHA QR116 09:40 16:00
31/03/2024 DOHA – NUOVA DELHI QR578 19:35 01:55 del 01/04
16/04/2024 NUOVA DELHI – DOHA QR478 22:10-23:45
17/04/2024 DOHA – ROMA FCO QR115 02:10-07:20

Per prenotazioni e pagamenti:

Il Viandante sas
Tour Operator. Via degli Scipioni, 256B – tel 06 56548534

Titolare Cinzia Natalini
Web http://www.ilviandante.com
Email: newsletter@ilviandante.com

Informazioni utili

Elenco hotel:

1)   Hotel Alsisar Haveli – Heritage (Jaipur, 2 notti)
https://www.alsisarhaveli.com

2) Hotel Nahargarh – Heritages (Ranthambore, 3 notti)
https://www.nahargarh.com/

3) Hotel Amar Mahal (Orchha, una notte)
https://amarmahal.com/

4) Radisson Jass Khajuraho (Khajuraho, 2 notti)
https://www.radissonhotels.com/

5) Bandhavgarh Jungle Lodge (Bandhavgarh, 3 notti)
https://www.bandhavgarhjunglelodge.com/

6) Hotel Madin (Varanasi, 3 notti)
http://www.hotelmadin.com/

Per informazioni sul viaggio:

Roberto Nistri – Tel. +039-3384670822 (anche WhatsApp)
E-mail: info@robertonistri.com
Web site: www.robertonistri.com